Una guida pratica per evitare problemi legali e vendere in sicurezza
Hai ricevuto un immobile in donazione da un genitore, un nonno, uno zio e ti stai chiedendo se puoi venderlo senza problemi?
Questo articolo ti chiarirà ogni dubbio, partendo proprio dalla domanda iniziale:
Posso vendere una casa donata?
Sì, assolutamente. Legalmente puoi vendere una casa ricevuta in donazione.
Ma attenzione: c’è un “però” importante da considerare.
I rischi legati alla donazione
L’immobile donato conserva una traccia giuridica della donazione che potrebbe spaventare potenziali acquirenti o addirittura far saltare la vendita al momento del rogito notarile.
Il rischio principale è che un erede legittimo, ovvero colui che per legge avrebbe diritto a una parte dell’eredità, possa impugnare la donazione e chiedere la restituzione del bene. Questo può avvenire anche anni dopo (molti) che l’appartamento è stato venduto a terzi.
L’importanza dei tempi
La donazione non rappresenta sempre un problema, ma i tempi sono fondamentali in queste situazioni.
Esistono due limiti temporali cruciali da tenere a mente.
Se l’immobile è stato donato molto tempo fa, probabilmente potrai vendere in tutta tranquillità. Infatti:
- Se sono passati più di 20 anni dalla donazione, il rischio si azzera.
- Se sono passati almeno 10 anni dalla morte del donante, anche in questo caso non sussistono più rischi.
Al contrario, se la donazione è recente e il donante è ancora in vita, sarà necessaria maggiore cautela.
Le soluzioni per vendere in sicurezza
Capita molto spesso che gli acquirenti o i notai chiedano delle garanzie per poter procedere con la compravendita.
Le soluzioni utilizzate più frequentemente sono:
- Una polizza assicurativa contro il rischio di donazione. Non costa molto ed è legata dal valore dell’immobile.
- La rinuncia da parte degli altri eredi, che però non è sempre molto facile da ottenere.
L’ultima parola, però, spetta all’acquirente. Se non è convinto della rinuncia (perché non vuole trovarsi invischiato in problemi futuri) o non è interessato alla polizza (“Io voglio comprare casa, non doverla restituire dopo i lavori di ristrutturazione!”, potresti sentirti dire), l’acquirente può anche decidere di rinunciare all’acquisto.
Cosa fare prima di vendere
Cosa puoi fare quindi prima di mettere in vendita una casa oggetto di donazione?
Il nostro consiglio è semplice: effettua sempre una verifica tecnica e giuridica preliminare.
La nostra agenzia offre proprio questo servizio: controlliamo tutta la documentazione, identifichiamo eventuali rischi e ti indichiamo da subito come affrontarli nel modo migliore.
In alcuni casi basta poco per sistemare tutto, in altri serve più lavoro, ma con il giusto supporto puoi vendere in completa serenità.
Il percorso sicuro per vendere una casa
Se hai ricevuto una casa in donazione e ti stai chiedendo se è il momento giusto per venderla oppure se è vendibile senza problemi, contattaci.
Meglio chiarire fin da subito che dover gestire sorprese e imprevisti.