(E comprare/vendere casa serenamente)?
Fare operazioni nel mercato immobiliare può risultare sempre molto complicato, di acquisto o di vendita che si tratti.
Bisogna fare i conti con tempistiche lunghe, imprevisti dietro l’angolo e, come se questo non bastasse, c’è anche la questione spinosa delle truffe che prendono di mira chi è poco esperto.
Ma non preoccuparti: quest’articolo serve proprio a questo!
D’altronde, in questi casi, la miglior difesa è rimanere informarti ed essere al passo con il mercato.
Ecco perché abbiamo pensato di stilare una lista di consigli e di accorgimenti pratici che ti aiuteranno a riconoscere e a prevenire le truffe immobiliari più comuni.
1. Riconosci i falsi acquirenti
Il primo consiglio coincide con una delle prime accortezza da fare in questa situazione: osserva gli acquirenti (o i venditori, a seconda dei casi). Il campanello d’allarme deve scattarti se si mostrano troppo frettolosi ed evasivi.
Presta molta attenzione se la persona con cui hai a che fare spinge perché tu prenda decisioni frettolose, oppure non ti dà la possibilità di visionare la proprietà di persona (magari usando giustificazioni come essere fuori città o avere continui imprevisti).
La stessa storia vale anche per quegli acquirenti che invece vogliono pagare subito e senza nemmeno negoziare il prezzo.
La soluzione migliore per entrambi i casi è mettersi nei panni di Sherlock Holmes e investigare il più possibile sulla persona: effettua ricerche online e, per le tue transazioni, scegli piattaforme sicure.
2. Verifica tutta la documentazione
Nel settore immobiliare la documentazione è cruciale perché tutte le trattative vadano per il verso giusto. Per stare tranquillo e verificare che tutto stia procedendo bene, chiedi di visionare tutti i documenti della proprietà, come il titolo e i certificati catastali.
Ma anche avere tutti i documenti non basta: una volta che li hai sotto mano, prenditi del tempo per controllare attentamente che non manchino delle informazioni e che – non scontato – siano autentici.
Se qualcosa non torna oppure ti sembra sbagliata/incoerente, il consiglio è di interrompere (anche per qualche giorno) la trattativa e di affidarti ad un professionista per un’ulteriore verifica, in modo che ti possa aiutare a fare luce su tutto quello che non è chiaro.
Meglio un controllo in più oggi che una truffa domani.
3. Attenzione ai pagamenti anticipati
Presta attenzione a comportamenti sospetti e diffida da chi ti chiede pagamenti anticipati o trasferimenti di denaro senza valide motivazioni.
È una delle più comuni truffe immobiliari.
Se la trattativa è in regola, un acquirente o un venditore affidabili non ti chiederanno mai di effettuare pagamenti anticipati senza prima aver completato tutte le verifiche legali e contrattuali del caso.
4. Lavora con professionisti di fiducia
Affidarsi a professionisti del settore come agenti immobiliari certificati, notai e avvocati specializzati nel settore immobiliare non solo permette di evitare truffe ma offre una maggiore sicurezza durante la trattativa e ti alleggerisce dallo stress del periodo.
Un buon professionista ti saprà indirizzare durante l’intero percorso sui passi ed eventuali controlli da fare e verificheranno che tutto sia in regola.
Non coinvolgere intermediari che non abbiano un certificato da mostrare (la base!) o che non siano in grado di dimostrare la loro esperienza.
Se sono professionisti non avranno problemi a confermare le loro competenze (oltre ad avere qualche recensione online).
In conclusione
Questi sono alcuni consigli che pensiamo possano essere utili per evitarti le truffe immobiliari più comuni.
La regola d’oro è di fare sempre molta attenzione: studia bene la situazione e non prendere decisioni affrettate, anche se non vedi l’ora di comprare/vendere la tua casa.
Le truffe possono capitare a tutti ma essere preparati in materia e accompagnati dalle persone giuste può fare la differenza per vivere la trattativa più serenamente.
Se stai cercando un professionista che ti possa aiutare a comprare o vendere casa nella zona di Mondovì e dintorni, noi di Tecnica Immobiliare siamo pronti ad affiancarti in questo percorso, evitando/salvandoti truffe e stress inutile – come testimoniano le nostre recensioni: